Il trimestrale La Civetta della Liguria d’Occidente [#LaCivettadegliInquieti] è nata nel 1996 come house-organ del Circolo degli Inquieti; si definisce “glocal” per la volontà del Circolo, che ha le sue origini in Liguria, di crescere localmente interagendo con sistemi e realtà complesse globali.
La versione web è disponibile sul sito del Circolo.
La linea editoriale de La Civetta è ispirata dalla concezione dell’Inquietudine su cui si fondano riflessioni e iniziative del Circolo degli Inquieti.
La pubblicazione trae il nome dall’animale sacro ad Atena e a Minerva. Nella mitologia greca, Atena è la dea della guerra, della ragione, delle arti, della letteratura e della filosofia, del commercio e dell’industria. Minerva, incarnazione romana di Athena, mantiene attributi simili. La civetta appare in varie raffigurazioni in aree geografiche e civiltà diverse: la più antica risale al 13000 A.C. (Paleolitico superiore) in una grotta in Francia; in Grecia nel V sec. A.C. era rappresentata sulle tetradracme ateniesi, attualmente compare sulla moneta da 1 euro. Quasi ovunque era simbolo di rinascita spirituale.
Direttore editoriale: Alessandro Bartoli
Edizioni 2019
Edizioni 2018
Edizioni 2017
Edizioni 2016
Edizioni 2015
Edizioni 2013
Edizioni 2012
Edizioni 2011
Edizioni 2009
Edizioni 2008
Edizioni 2007
Edizioni 2005
Edizioni 2004
Edizioni 2003